mercoledì 2 gennaio 2013

CUPCAKES AL CIOCCOLATO






Ecco il primo post dolce del nuovo anno. Poichè l'Epifania tutte le feste si porta via, sono ancora in tempo per postare questi cupcakes in veste natalizia. Vi prometto però, che passeranno molti giorni prima del prossimo post dedicato ad un dolce perchè ne ho mangiati troppi durante queste feste e sono un tantino nauseata... Chissà se riuscirò a mantenere la promessa...

INGREDIENTI:
120g burro a temperatura ambiente
120g farina 00
120g zucchero
20g cacao amaro in polvere
80g cioccolato fondente
Un cucchiaino di lievito per dolci
2 uova

Mescolate in una ciotola la farina setacciata, il cacao e il lievito.
Montate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una cremina, poi aggiungete le uova, una per volta e continuate a mescolare.
Sciogliete nel microonde il cioccolato e unitelo al composto di burro, uova e zucchero.
Unite le polveri mescolate prima e amalgamate tutti gli ingredienti.
Versate il composto nei pirottini e infornate in forno preriscaldato a 170* per circa 20 minuti.



martedì 1 gennaio 2013

CROSTINI MARINARI





Buon anno a tutti! Come sono andate queste feste? Avete fatto baldoria? Avete mangiato a volontà? Io ho trascorso le feste in famiglia, come sempre, e come sempre abbiamo mangiato tanto... Mi sa che ho bisogno di qualche giorno per "disintossicarmi"...
L'ultimo post del 2012 è stato un dolce mentre per il primo post del 2013 ho pensato di proporvi qualcosa di salato e precisamente dei crostini marinari che ho preparato per la cena della vigilia di Natale.

INGREDIENTI:
Un filoncino di pane
500g tra calamari e gamberetti (io ho usato quelli surgelati)
Un uovo
Uno spicchio di aglio
Pangrattato
Prezzemolo tritato
Un bicchierino di vino bianco
Olio EVO
Sale
Pepe

Sbollentate i gamberetti e i calamari per alcuni minuti in acqua leggermente salata.
Dopo qualche minuto,scolateli e tritateli grossolanamente.
Metteteli in una ciotola con l'uovo, un paio di cucchiai di pangrattato, uno spicchio d'aglio tritato e un ciuffo di prezzemolo tritato.
Aggiungete un pò di olio e regolate di sale e pepe.
Amalgamate il tutto è fate insaporire una mezz'oretta.
Affettate il pane e distribuite un cucchiaio di impasto.
Spruzzate su ogni crostino del vino bianco.
Infornate in forno preriscaldato a 170* per 15 minuti.

sabato 29 dicembre 2012

ANGEL CAKE






Ciao e buon sabato a tutti!!!
Anche oggi voglio regalarvi un dolce. Si tratta di una famosa torta americana, la Angel cake (torta degli angeli) chiamata così proprio grazie alla sua consistenza leggerissima, sembra una nuvola... È davvero morbidissima e priva di grassi, contenendo solo gli albumi. Va cotta in uno stampo apposito con i bordi molto alti ma io non avendolo, ho usato un normale stampo per ciambelle.
Non sono riuscita a fare la foto della torta intera perché i miei uomini non me ne hanno dato il tempo...

INGREDIENTI:
150g farina
250g zucchero
480g albumi a temperatura ambiente
Una bustina di vanillina
Un pizzico di sale
5g cremor tartaro

Montate gli albumi con un pizzico di sale e quando cominciano a diventare bianchi, aggiungete il cremor tartaro.
Successivamente aggiungete lo zucchero e la vanillina.
Continuate a montare finché il composto sarà ben sodo, poi aggiungete la farina setacciata.
Mescolate bene dal basso verso l'alto e versate il composto nello stampo non imburrato.
Infornate a 180* per circa 40 minuti.
Una volta sfornato potete spolverare con zucchero a velo.

venerdì 28 dicembre 2012

UN PÒ DI TORTE DECORATE PER AUGURARE A TUTTI BUONE FESTE...


Ciao a tutti! Un pò in ritardo ma volevo augurare a tutti buone feste e per farlo vi mostrò le foto delle mie ultime torte decorate... A presto con le nuove ricettine (ne ho una marea in stand by...)! Ciao e di nuovo Auguroni a tutti!!!






Torta di Natale per la mia famiglia : pan di Spagna farcito di crema pasticcera e crema Rocher e decorata in pasta di zucchero.






Torta natalizia di Micheal Jackson per una fan del Re del Pop: sempre pan di Spagna farcito con crema pasticcera e crema Rocher.





Torta per il mio compleanno che non doveva assoutamente essere questa ma per diversi disguidi alla fine il risultato è stato questo... Non è bellissima ma era molto molto buona: era pan di Spagna con crema pasticcera ai frutti di bosco.






Questa è la torta di compleanno per mio marito. Per molti dei miei lettori i simboli sulla torta e i colori scelti non significheranno molto ma sono i colori sociali della squadra di calcio del Taranto (di cui mio marito è tifosissimo nel bene e nel male), mentre i simboli sono Taras sul delfino simbolo della squadra ma soprattutto della nostra città e l'elmo spartano simbolo del gruppo di tifosi a cui mio marito è vicino.





Vi ripropongo anche la torta per il primo compleanno del mio piccolino perché è stata una gran fatica ma è stata quella che mi è piaciuto di più realizzare e poi devo ammettere che mi piace troppo!!!


E questa è la mia prima torta in pasta di zucchero.. L'ho trovata nell archivio del mio vecchio I-phone e ho pensato di mostrarvela. L'ho fatta per il compleanno di mio marito due anni fa, quando eravamo a La Spezia e ricordo che non sapendo in quella città dove trovare il necessario per realizzarla, approfittai di una capatina a Taranto e mi portai tutto l'occorrente da lì, nascosto in una borsa  perchè volevo fargli una sorpresa...


BUONE FESTE!!!!

sabato 22 dicembre 2012

BON BON MANDORLE E PISTACCHI






Ciao! Oggi sono proprio di corsa, ho mille cose da fare ma vi lascio un'altra ricettina tratta dal libro "Biscotti di Natale" di Barbara Torresan. Questi biscottini mi hanno dato un pò di problemi nella cottura (infatti, come si può vedere dalla foto, li ho fatti cuocere un pò troppo e si sono "abbronzati"...) ma, posso garantirvi che sono spettacolari, morbidi all'interno e croccanti fuori e super-profumati...

INGREDIENTI:
400g farina di mandorle
100g pistacchi tritati finemente
400g zucchero
25g miele d'acacia
175g albume
Mandorle a lamelle o in granella per decorare

In una ciotola versate la farina e i pistacchi tritati e mescolate.
Aggiungete lo zucchero, il miele e l'albume e con le fruste elettriche (o nella planetaria) mescolate.
Otterrete un composto morbido ma omogeneo.
Formate delle palline e rotolate nella granella di mandorle o nelle mandorle a lamelle.
Inserite ogni pallina nei pirottini e fate riposare in frigo tutta la notte.
Il giorno dopo, infornate inforno già caldo a 180* fino a doratura (bastano pochi minuti, l'interno deve restare morbido).

venerdì 21 dicembre 2012

ALBERELLO DI NATALE ALLA CANNELLA





Ciao a tutti! Quest' anno, per una serie di motivi, non sono riuscita a g preparare i quintali di biscotti da regalare alla mia numerosa famiglia ma ho "pensato" solo a mia mamma e a mia suocera regalando loro questi alberelli. La ricetta della pasta frolla è quella dei biscottini natalizi alla cannella di Csaba Dalla Zorza ed è una ricetta buonissima, sa proprio "di Natale"! Anzi, vi dirò che è talmente buona che mio marito, il suo, l'ha mangiato già tutto (e li ho preparati solo ieri sera...). Voglio regalare questi alberelli, virtualmente, anche a tutti voi...

INGREDIENTI (per 3 alberelli):
720g farina
360g zucchero di canna
110g zucchero semolato
360g burro
10g cannella macinata
90g uova intere (io ne ho usate 2)
25ml latte
10g lievito per dolci
un pizzico di sale

Per la glassa:
300 g di zucchero a velo
50 g di albume d’uovo
mezzo cucchiaino di succo di limone

Lavorate con le fruste elettriche o con la planetaria, il burro con lo zucchero semolato e quello di canna, il pizzico di sale e la cannella.
Unite a filo le uova e il latte e amalgamate bene.
Aggiungete, infine, la farina e il lievito per dolci.
Lavorate l'impasto e formate una palla.
Avvolgetela nella pellicola e mettete a riposare in frigorifero a riposare per circa un'ora.
Riprendete l’impasto, infarinatelo leggermente e stendetelo con il matterello su un piano infarinato.
Ritagliate i biscotti con gli stampini.
Infornate a 170°C per circa 15 - 20 minuti, in base alle dimensioni.
Una volta cotti, fate raffreddare i biscotti.
Preparate la glassa mescolando bene l’albume d’uovo con lo zucchero a velo e il succo di limone.
Mettete in una sac-a-poche e decorate.
Io per formare ogni alberello, ho sovrapposto i biscottini dal più grande al più piccolo, fissandoli con un goccio di glassa e poi ho decorato facendo scendere una colata di glassa su ciascun alberello. Ho aggiunto anche i confettini argentati.


mercoledì 19 dicembre 2012

BISCOTTI AL LIMONE





Ciao a tutti! Come ho già detto, pochi giorni fa è stato il mio compleanno e mio marito mi ha fatto un bellissimo regalo, anzi due: il libro di Luca Montersino "Peccati mignon" e "Biscotti di Natale" di Barbara Torresan in bellissima confezione di latta rossa contenente oltre al libro, dei simpatici tagliabiscotti natalizi. Proprio da questo libro è tratta la ricetta di questi biscotti. A dire il vero, sfogliando il libro, avevo l'imbarazzo della scelta nel decidere con quale cominciare a pasticciare. Quella di oggi è la prima che ho provato e me ne sono innamorata: sono davvero buonissimi! Io e mio marito non riuscivamo a smettere di mangiarli e anche Samuele li ha graditi molto!

INGREDIENTI:
80g burro morbido
65g zucchero a velo
Scorza grattugiata di 2 limoni
2 cucchiai di succo di limone
130g farina
10g maizena
Aroma di vaniglia
Un pizzico di sale

Lavorate il burro con lo zucchero e la scorza di limone fino ad ottenere un impasto morbido.
Aggiungete l'aroma di vaniglia,il succo di limone e un pizzico di sale e mescolate bene.
Aggiungete la farina e la maizena e fate amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Formate con l'impasto un rotolo, avvolgetelo nella pellicola e lasciate in frigo per qualche ora.
Riprendete il rotolo e tagliatelo a fette di circa un cm di spessore.
Mettete i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno già caldo a 180* per 12 minuti.
Quando saranno cotti, fateli raffreddare un pò e rotolateli nello zucchero a velo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...